1. Home
  2. Su uno scoglio chiamato Alicudi

Su uno scoglio chiamato Alicudi

Passi, luce, mare, silenzio

“Se cercate comodità, connessione e comfort
questo non è il viaggio che fa per voi.
Se desiderate conquistare con le vostre gambe e il vostro sudore uno
dei luoghi più intensi che ci siano, partite con noi”

Data di partenza:
20 Maggio 2022

Massimo 12 partecipanti (età minima 14 anni)

Durata:
4 giorni

Mezzo di trasporto:
Aereo

Luogo di partenza:
Aeroporto di Catania

Trattamento:
Camera standard

Itinerario

Giorno 1

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Catania secondo l’orario di arrivo del volo scelto. Trasferimento per Milazzo (1h30 circa) e imbarco sull’aliscafo. Dopo circa 2 ore e trenta di traversata arrivo al porto di Alicudi. Sistemazione presso B&B “Il giardino dei carrubi” e “Casa Antico Frantoio”.
N.B. Alicudi è un’isola dove non esistono strade o mezzi, solo antiche e scoscese mulattiere. Il luogo dove alloggeremo si trova al gradino 365, ciò significa che ogni volta si voglia scendere al mare o risalire quella è la strada, non esistono scorciatoie. E’ fondamentale che questo concetto sia benchiaro: un concetto che noi amiamo particolarmente e che fa parte dell’essenza e della quotidianità di quest’isola ma che sicuramente non è per tutti. Al tramonto degustazione di benvenuto a base di prodotti locali sul terrazzo.
Avremo così un primo assaggio dell’irresistibile cucina eoliana, ammirando davanti a noi Filicudi e il cielo che si tinge di rosa.

Giorno 2

Per chi lo desidera appena svegli yoga in terrazza con Alex.
Colazione con vista e poi partenza per un trekking sull’isola, raggiungeremo prima la Chiesa di San Bartolo poi la sommità dell’isola.
Pranzo al sacco preparato da Alessandra, proprietaria del B&B
e bravissima chef vegana. Rientro alla base e pomeriggio libero per riposo, bagno in mare o altro. In serata per chi lo desidera cena a casa di due isolani che prepareranno per noi favolose
prelibatezze eoliane: oltre al cibo avremo la possibilità di ascoltare storie di isole in un bellissimo clima di condivisione (cena facoltativa non inclusa nella quota).

Giorno 3

Per chi lo desidera yoga in terrazza con Alex.
Colazione e poi workshop di cucina siciliana vegetale con Alessandra.
Sarà un bellissimo momento dove avremo modi di imparare anche molti segreti; chi non volesse partecipare al corso potrà camminare o farsi un bagno nello splendido mare blu di Alicudi.
Ci ritroveremo tutti per pranzare assieme
con le prelibatezze cucinate al mattino. Pomeriggio libero, aperitivo ( facoltativo ) al bar del porto al tramonto, cena libera con possibilità di ordinare qualche pietanza ad una ragazza dell’isola per mangiare in terrazza a casa.

Giorno 4

Per chi lo desidera yoga in terrazza con Alex.
Colazione e partenza da Alicudi in mattinata a seconda dell’orario di partenza del volo scelto. Trasferimento in aliscafo per Milazzo e minivan per l’aeroporto di Catania.

Informazioni su prezzo e prenotazioni

Quota di partecipazione € 420

Per persona in camera standard
Posti limitati, massimo 12 partecipanti (età minima 14 anni)

Supplemento camera Doppia Uso Singola: € 90 per persona

La quota include:
– sistemazione in camera doppia standard con trattamento di pernottamento e prima colazione presso B&B “Il giardino dei carrubi” e “Casa antico frantoio”
– trasferimento da/per aeroporto di Catania (minivan collettivo fino a Milazzo e aliscafo) per Alicudi ; possibilità di richiedere auto privata con autista per la tratta Catania-Milazzo e viceversa con supplemento)
– aperitivo di benvenuto a base di prodotti tipici sulla terrazza del B&B
– pranzo al sacco nella giornata di sabato
– workshop di cucina e pranzo nella giornata di domenica

La quota non include:
– voli da/per Catania (IMPORTANTE: per consentire le corrette tempistiche di trasferimento è necessario prevedere all’arrivo voli con atterraggio a Catania non successivo alle ore 10.00 e per il rientro voli con partenza non prima delle ore 17.00)
– tutti i pasti diversamente da quanto indicato
– eventuali escursioni in barca
– tassa di soggiorno

A titolo di adesione si richiede acconto del 30% al momento della conferma e saldo entro 30 giorni dalla partenza da effettuare tramite bonifico bancario o carta di credito.

Per maggiori info e prenotazioni

Organizzazione tecnica

Seguici su instagram

This error message is only visible to WordPress admins
Error: Access Token is not valid or has expired. Feed will not update.

Menu