1. Home
  2. Salina, il cuore delle Eolie

Salina, il cuore delle Eolie

Date di partenza:
13 Giugno 2023
10 Settembre 2023

Massimo 12 partecipanti (età minima 14 anni)

Durata:
6 giorni

Mezzo di trasporto:
Aereo

Luogo di partenza:
Aeroporto di Catania

Trattamento:
Camera doppia standard

Itinerario

Giorno 1

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Catania secondo l’orario di arrivo del volo scelto. Trasferimento per Milazzo (1h30 circa) e imbarco sull’aliscafo. Dopo circa 1h30 di traversata arrivo al porto di Santa Marina. Sistemazione presso l’hotel Mercanti di Mare.
Al tramonto degustazione di benvenuto a base di prodotti locali sulla bellissima terrazza dell’hotel.
Avremo così un primo assaggio dell’irresistibile cucina eoliana, ammirando davanti a noi Lipari mentre si tinge di rosa

Giorno 2

Colazione in hotel. Al mattino con la guida di Giuseppe di Salina Ecogastronomica andremo alla scoperta di angoli meravigliosi dell’isola fino a raggiungere la pittoresca Pollara (scelta anche da Massimo Troisi come set del suo capolavoro cinematografico “Il Postino”).
Scopriremo poi il magico mondo dell’oro verde di Salina, il cappero, e conosceremo tutti i segreti nascosti dietro alla lavorazione di questo splendido prodotto della terra che da qualche anno ha ottenuto il prestigioso Presidio Slow Food.
Pranzeremo presso l’azienda agrobiologica “Salvatore d’Amico” con favolosi prodotti tipici. Nel tardo pomeriggio possibilità di prendere parte ad una meravigliosa gita in barca (1h circa, non inclusa nelle quota) per ammirare uno dei tramonti più belli dell’isola al largo di Pollara. Cena libera.

Giorno 3

Colazione in hotel. Al mattino possibilità di partecipare all’escursione in barca del giro dell’isola: Salina vista dal mare regala scorci davvero unici e inaspettati tra ripidi tratti di costa e calette di acqua cristallina dove ci fermeremo per un immancabile tuffo (escursione facoltativa, non inclusa nella quota e riconfermata solo direttamente in loco a seconda delle condizioni meteo).
Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio visita facoltativa con possibilità di degustazione di Malvasia (non inclusa, a pagamento) presso una delle più importanti cantine dell’isola.
Cena libera.

Giorno 4

Colazione in hotel. Per chi fosse interessato ci sposteremo sulla splendida isola di Vulcano (escursione facoltativa non inclusa nella quota) alla scoperta della sua affascinante morfologia. Dopo circa 45 minuti di aliscafo arriveremo nel caratteristico porto dove potremo noleggiare una Mehari per partire alla scoperta dello splendido entroterra di questa isola selvaggia e piena di sorprese.
Possibilità di pranzare in una tipica trattoria eoliana. Al pomeriggio breve trekking di media difficoltà fino alla cima del cratere dove avremo la percezione dell’attività vulcanica ancora pulsante ammirando uno dei più splendidi panorami
dell’arcipelago (la salita al cratere potrebbe essere limitata dall’attività del vulcano). Rientro a Salina e cena libera.

Giorno 5

Colazione in hotel. In mattinata Giuseppe di Salina Ecogastronomica ci accompagnerà a visitare una della famiglie più storiche di Salina, la famiglia Costa vero e proprio museo vivente dell’isola. Qui i figli si occupano ancora della coltivazione dei prodotti tipici (malvasia e capperi)con metodi antichi purtroppo sempre più rari da trovare. Sarà veramente un’esperienza unica, un vero e proprio salto nel passato. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per esplorare in autonomia l’isola. La sera, cena inclusa in uno splendido locale lungo il corso, assaggeremo piatti tipici della tradizione eoliana in una casa ricca di storie.

Giorno 6

Colazione in hotel e partenza da Santa Marina in mattinata a seconda dell’orario di partenza del volo scelto. Trasferimento in aliscafo per Milazzo e minivan per l’aeroporto di Catania

Data la peculiarità della destinazione l’ordine del programma è puramente indicativoe potrà subire variazioni giorno per giorno per questioni organizzative soprattutto invirtù di condizioni metereologiche non prevedibili al momento della preparazione dell’itinerario. In tutte le attività incluse verranno garantite le misure di sicurezza anti Covid previste al momento della partenza.

Informazioni su prezzo e prenotazioni

Quota di partecipazione € 630

Per persona in camera doppia standard
Posti limitati, massimo 12 partecipanti (età minima 14 anni)

Supplemento camera Superior Vista Mare (matrimoniale o tripla): € 120 per persona
Supplemento camera Doppia Uso Singola: € 190 per persona

La quota include:
– sistemazione in camera doppia standard con trattamento di pernottamento e prima colazione pressol’Hotel Mercanti di Mare 3*
– trasferimento da/per aeroporto di Catania (minivan collettivo fino a Milazzo e aliscafo per Salina;possibilità di richiedere auto privata con autista per la tratta Catania-Milazzo e viceversa con supplemento)
– degustazione di benvenuto a base di prodotti tipici sulla terrazza dell’hotel
– visita guidata dell’isola con pranzo/degustazione presso l’azienda Agrobiologia Salvatore D’Amico
– cena tipica eoliana dell’ultima sera a Santa Marina
– assistenza in loco durante l’intero soggiorno
– assicurazione multirischi e annullamento

La quota non include:
– voli da/per Catania
(IMPORTANTE: per consentire le corrette tempistiche di trasferimento è necessarioprevedere all’arrivo voli con atterraggio a Catania non successivo alle ore 12.00 e per il rientro voli conpartenza non prima delle ore 14.00)
– tutti i pasti diversamente da quanto indicato
– spostamenti sull’isola (possibilità di noleggio scooter, auto presso rent convenzionato)
– gita in barca al tramonto a Pollara (facoltativa e soggetta alle condizioni meteo)
– escursione a Vulcano (facoltativa e soggetto alle condizioni meteo)
– giro dell’isola in barca (facoltativa e soggetta a condizioni meteo)

A titolo di adesione si richiede acconto del 30% al momento della conferma e saldo entro 30 giorni dallapartenza da effettuare tramite bonifico bancario o carta di credito.

Per maggiori info e prenotazioni

Organizzazione tecnica

Seguici su instagram

This error message is only visible to WordPress admins
Error: Access Token is not valid or has expired. Feed will not update.

Menu