MAROCCO: QUANDO, COME, DOVE
Il Marocco è un paese che conosciamo ormai molto bene e lo avete capito anche voi, ogni giorno ci inviate moltissime domande in merito. Scrivo questo articolo per rispondere a quelle che sono le richieste più comuni, sperando di aiutarvi nel vostro viaggio ( che mi auguro assolutamente abbiate prenotato o prenoterete con Voiago!!!)
QUANDO ANDARE IN MAROCCO?
Fine Marzo e tutto Aprile, quando la primavera marocchina regala temperature piacevoli sia di giorno che di notte, gli alberi di arancio sono in fiore e il profumo è inebriante, le giornate si allungano e la luce è spettacolare (è per questo anche alta stagione, preparatevi a spendere qualcosa in più).
Ottobre/Novembre: tendenzialmente le temperature sono simili a quelle di Aprile, appena più corte le giornate ma rimane comunque un ottimo periodo sia per visitare le città che per esplorare i meravigliosi territori Marocchini, dal Nord al Sud, dal mare alla montagna fino allo splendido deserto.
INVERNO? Non ve lo sconsigliamo del tutto, gli inverni marocchini sono sicuramente molto più miti di quelli Italiani (parlando soprattutto di centro/nord) . Dovrete però mettere in conto più possibilità di precipitazioni e giornate più corte. Personalmente non organizzeremo mai grandi tour al di fuori delle città in inverno, troppi chilometri per rischiare poi, ad esempio, di arrivare nel deserto e trovare nuvole o pioggia: il Sahara è sempre affascinante ci mancherebbe, ma senza sole è un’altra cosa.
ESTATE: assolutamente sconsigliata per il caldo torrido e perchè molte strutture non hanno l’aria condizionata. Se avete le ferie solamente in Agosto e volete assolutamente partire per il Marocco non è impossibile ma controllate bene i servizi delle strutture dove alloggerete e preparatevi a sudare parecchio.
N.B! Il cambiamento climatico del globo si vede anche qui: lo scorso ottobre abbiamo visto tantissima pioggia a Marrakech.
IL MAROCCO E’ UN PAESE SICURO?
MARRAKECH: DOVE ALLOGGIARE
MAROCCO: COSA MANGIARE
LES SALADES MAROCAINES
In Marocco si inizia spesso un pasto con un mix di insalate a parer nostro delizioso che troverete nel menu di quasi tutti i ristoranti dove andrete. Taktouka di zucchine e Zaalouk di melanzane le nostre preferite, da gustare con il loro tipico pane favoloso che (credetemi) crea dipendenza!
LA TAJINE
Questo piatto prende il nome dal tipico piatto di terracotta in cui viene cotto. Si tratta principalmente di carne e verdure che attraverso questa cottura molto lenta e con il giusto bouquet di spezie risultano tenerissimi e saporitissimi. Noi amiamo la Tajine di pollo al limome e la “Kefta”, tajine con polpettine di carne e uova: se fatta bene è deliziosa.
COUS COUS
Sarà scontato parlare di Cous Cous in Marocco ma non potete non assaggiare questa pietanza poiché qui la cucinano in maniera stupenda. Un appunto per eventuali vegetariani/vegani che ci seguono: potrete tranquillamente richiedere Tajine e CousCous senza carne e le verdure qui sono deliziose. Più complicato per il discorso proteine vegetali: non è facile trovare legumi o altro nei piatti tipici (quando nei menu leggete “legumes” ricordate che la seconda lingua del Marocco è il francese e legumes significa verdure, non legumi )
LA SEFFA
Piatto di origine berbera molto particolare (io lo trovo SQUISITO) composto da una montagna di “capelli d’angelo” (pasta simile ai nostri tagliolini) aromatizzati alla cannella e mandorle con all’interno carne cotta in tajine allo zafferano e uvetta.
QUANTO TEMPO OCCORRE PER VISITARE MARRAKECH?
MINIMO 4 GIORNI/3 NOTTI: il volo su Marrakech dura poco meno di tre ore da Malpensa. Stiamo parlando quindi di un viaggio poco più lungo di quello per raggiungere una qualsiasi capitale Europea. Questo fa si che si possa anche pensare di organizzare a Marrakech giusto un week end lungo, ma solo nel caso in cui ci siate già stati perché la città offre tantissimo. Noi consigliamo almeno quattro giorni pieni, a breve faremo uscire anche piccole guide dove vi aiuteremo a gestire tempi e luoghi a Marrakech con anche eventuali escursioni giornaliere: Rak è una città densa di cose da fare e da vedere ma anche molto dispersiva.
MAROCCO: DOVE SCAMBIARE IL DENARO
Assolutamente in aeroporto a Marrakech oppure in città in uno dei cambi autorizzati. Difficilmente troverete nelle banche Italiane questa valuta. Attualmente un Euro equivale a circa 10,59 Dirham: se scambiate per esempio cento Euro dovrete ricevere più o meno 1059 Dirham.
NOLEGGIARE UN’AUTO IN MAROCCO E MUOVERSI IN AUTONOMIA
MAROCCO: DOVE E’ MEGLIO PRENOTARE LE ESCURSIONI?
MAROCCO: COSA VEDERE ASSOLUTAMENTE
Articoli più letti
IL SAN ROCCO DI SESTOLA
22 Novembre 2019IL MAROCCO È DEI MAROCCHINI
In Viaggi22 Ottobre 2019VULCANO, LA SELVAGGIA
13 Ottobre 2019